Se anche tu pensi che allenarti serva esclusivamente alla perdita di peso e al raggiungimento di una forma fisica prestabilita, leggi questo articolo e scoprirai che l’allenamento è molto di più.
Sicuramente avrai sentito la parola fitness almeno una volta nella tua vita, bene oggi voglio raccontarti cosa otterrai scardinando quell’approccio stereotipato e confuso del fitness che ti viene propinato ogni giorno.
Se hai provato a seguire un programma di allenamento almeno una volta, avrai sicuramente fatto i conti con le mille paranoie riguardo l’aspetto fisico, e l’idea comune che l’unico obiettivo dell’allenamento sia quello di farti perdere peso e seguire una dieta restrittiva per modficare il corpo uniformandoti a canoni di bellezza da copertine e programmi TV.
Nulla di più sbagliato! Allenarsi in ottica Fitness non ha come obiettivo il cambiamento estetico.
Un programma di Fitness deve essere realizzato secondo quelli che ritengo siano 3 criteri fondamentali:
Benessere mentale e fisico
La prima cosa che un programma di allenamento deve garantire è il benessere sia mentale che fisico, grazie a questo equilibrio mente-corpo sarai capace di affrontare la le situazioni della vita in modo agevole e sereno. Un corpo forte, elastico e resistente ti consente autonomia e libertà di goderti la tua vita in salute.
Umore e stato d’animo
Da qui, di conseguenza, l’allenamento dovrà donarti buon umore e uno stato d’animo che ti permetta di stare bene con te e con gli altri, perché l’attività fisica non deve essere una punizione, ma un momento in cui ti prendi cura di te. Tutto questo molto spesso si racchiude in una sola parola: Sostenibilità; un programma di allenamento sostenibile si adatterà al tuo stile di vita, evitandoti frustrazione e sensi di colpa quando le vicissitudini quotidiane qualche volta non ti permetteranno di essere costante.
Consapevolezza
Per far sì che tutto questo sia funzionale, l’allenamento deve aumentare la tua consapevolezza. Un programma di allenamento deve renderti più consapevole delle tue capacità, farti conoscere più a fondo e insegnarti a gestire sia il tuo corpo che le tue emozioni.
Ed è proprio su questi 3 criteri che che mi baso per creare un programma di allenamento sostenibile nel tempo che si adatta a te perché ti dà la possibilità di mettere alla prova le tua capacità gradualmente e facendoti sentire a tuo agio.
E se ti stai ancora chiedendo: “Ma l’aspetto fisico?” Ti rispondo che se un programma di allenamento rispetta i 3 criteri fondamentali che ti ho elencato, tutto ciò che otterrai dopo sarà frutto di qualcosa di solido e sostenibile, ed ecco che quello che sfortunatamente viene preso sempre come unico obiettivo dell’allenamento, sarà una conseguenza naturale e unica.
Perché per quanto l’aspetto fisico abbia un suo valore, non può e non deve essere il punto focale quando parliamo di fitness. Non deve esserlo perché il tuo aspetto cambia ogni giorno, perché il tuo aspetto a volte non ti piace e fai sicuramente fatica ad accettarlo, tutto questo non fa altro che causarti sbalzi d’umore, e stati d’animo negativi, mettendo in serio pericolo il tuo benessere psicofisico.
In conclusione, un programma di allenamento Fitness ti permetterà di scoprire la tua vera essenza, apprezzando i tuoi pregi e difetti a prescindere dai cambiamenti.
Perché ricorda che la tua immagine allo specchio è solo una parte di quello che sei veramente!